INDUSTRIA E TERZIARIO
La progettazione di edifici industriali e uffici del settore terziario richiede un equilibrio tra funzionalità, efficienza e innovazione, con un forte focus sulla sostenibilità e sull’adattabilità agli sviluppi tecnologici. Ogni progetto è pensato per rispondere alle specifiche esigenze operative, logistiche e estetiche dei committenti, creando spazi che siano in grado di ottimizzare i processi produttivi e migliorare l'ambiente di lavoro per i dipendenti.
Un altro elemento fondamentale è la sostenibilità: sia gli edifici industriali che gli uffici devono essere progettati per ridurre il consumo di risorse, con l’utilizzo di materiali ecocompatibili e impianti ad alta efficienza energetica, come sistemi di riscaldamento e raffreddamento a basso consumo.
Ogni progetto è concepito come un ambiente che supporta l'efficienza operativa, ma anche il benessere e la crescita delle persone che lo vivono ogni giorno.
Anno: 2005 - 2007
Luogo: Bibbiano
L’edificio, ora sede direzionale del gruppo Ecologia Soluzione Ambiente, fu realizzato nel 1911 su progetto dell’architetto Dean e dell’ingegnere Gualerzi, e nella sua vita ha ospitato numerose funzioni: dal 1915 al 1939 caserma, dal 1939 al primo dopoguerra colonia elioterapica ed infine fino al 1999 scuola elementare.
Il desiderio della committenza condiviso dalla Soprintendenza, era quello di ricreare l’atmosfera che l’edificio aveva avuto alle sue origini, adeguando gli impianti tecnologici alle più moderne ricerche del campo. Particolare cura è stata inoltre posta al restauro del giardino grazie all’intervento dell’Ing. Fieni.